Descrizione
Descrizione: Per attività di rimessa di autoveicoli al coperto si intende quella che offre possibilità di sosta e custodia, ad ore o a giornata, in locali coperti ovvero in locali ed aree scoperte, di veicoli di cui all’art. 46 del Codice della Strada.Per attività di rimessa di autoveicoli allo scoperto si intende quella che offre possibilità di sosta e custodia, ad ore o a giornata, su area scoperta attrezzata, di veicoli di cui all’art. 46 del Codice della Strada.L’esercizio dell’attività di rimessa di veicoli è subordinato a Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) da presentarsi, ai sensi dell’articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, al comune nel quale si svolge l’attivit
Cosa fare: Per svolgere l’attività è necessario possedere i requisiti previsti dalla normativa antimafia e soddisfare i requisiti morali.
REQUISITI OGGETTIVI
I locali dove si svolge l’attività devono avere una destinazione d’uso compatibile con quella prevista dal piano urbanistico comunale. Devono essere rispettate le norme e le prescrizioni specifiche dell’attività, per esempio quelle in materia di urbanistica, igiene pubblica, igiene edilizia, tutela ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, regolamenti locali di polizia urbana annonaria.
Pagamenti: Pago Pa