Descrizione
Descrizione: Un soggetto (persona fisica o società) è commerciante quando esercita un’attività economica che consiste nell’acquistare merci allo scopo di rivenderle. Il commerciante è un operatore economico diverso dall’industriale e dall’artigiano. Questi ultimi infatti acquistano merci per trasformarle in nuovi prodotti, non per rivenderle.
Esercita il commercio all’ingrosso chi acquista merci e le rivende:
ad altri commercianti (cioè ad altri grossisti, dettaglianti, esercenti pubblici, ecc.)
a utilizzatori professionali (cioè a industrie, aziende artigiane, ecc.)
a utilizzatori in grande (cioè a collegi, enti pubblici o privati, ospedali, ecc.)
Non sono commercianti all’ingrosso coloro che:
vendono direttamente a privati consumatori
rivendono occasionalmente merci precedentemente acquistate
beni di propria produzione a chiunque.
E’ possibile svolgere congiuntamente il commercio all’ingrosso e al dettaglio anche nello stesso locale. L’articolo 8, comma 2, lettera “c” del Decreto Legislativo 06/08/2012, n. 147 sostituisce infatti l’articolo 26, comma 2 del Decreto Legislativo 31/03/1998, n. 114, eliminando il divieto di esercizio congiunto dell’attività di vendita all’ingrosso e al dettaglio.
Cosa fare: REQUISITI SOGGETTIVI
Per svolgere l’attività è necessario possedere i requisiti previsti dalla normativa antimafia e soddisfare i requisiti morali.
Per svolgere l’attività non occorre soddisfare i requisiti professionali (articolo 5 del Decreto Legislativo 31/03/1998, n. 114).Per svolgere l’attività di commercio all’ingrosso all’interno del settore alimentare, oltre alla SCIA, è necessario presentare DIA sanitaria (Regolamento Comunitario 29/04/2004, n. 852/2004), qualora sia presente un magazzino o deposito.
REQUISITI OGGETTIVI
I locali dove si svolge l’attività devono avere una destinazione d’uso compatibile con quella prevista dal piano urbanistico comunale. Devono essere rispettate le norme e le prescrizioni specifiche dell’attività, per esempio quelle in materia di urbanistica, igiene pubblica, igiene edilizia, tutela ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, regolamenti locali di polizia urbana annonaria.
Per esercitare l’attività di vendita al dettaglio di prodotti alimentari è inoltre necessario rispettare i requisiti dettati dalla normativa vigente in merito all’igiene dei prodotti stoccati, prodotti e venduti.
Link d'accesso al servizio: https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimiTipoPagamento