Descrizione
Descrizione: La fiera è una manifestazione caratterizzata dall’afflusso di operatori autorizzati a commerciare su aree pubbliche. È organizzata in occasione di particolari ricorrenze, eventi o festività e avviene in giorni stabiliti e su aree, pubbliche o private, messe a disposizione dal Comune.
Le fiere generali non hanno limitazione merceologica, sono aperte al pubblico e hanno l’obiettivo di presentare ed eventualmente vendere, anche con consegna immediata, i beni e i servizi esposti.
Le fiere specializzate sono limitate a uno o più settori merceologici omogenei o tra loro connessi, sono riservate agli operatori professionali e hanno l’obiettivo di presentare e promuovere i beni e i servizi esposti. Si può contrattare solo su campione e il pubblico può accedervi in qualità di visitatore.
Il rilascio delle autorizzazioni ed occupazione dei posteggi nelle fiere cittadine è disciplinato da apposito bando annuale, da emanarsi nel mese di febbraio per le due fiere annuali che tradizionalmente si svolgono nel Comune di Molfetta : FIERA della Madonna dei Martiri e FIERA San Nicola.
Cosa fare: REQUISITI SOGGETTIVI
Per svolgere l’attività è necessario possedere i requisiti previsti dalla normativa antimafia e soddisfare i requisiti morali. Per esercitare l’attività di vendita al dettaglio di prodotti alimentari, è necessario soddisfare anche i requisiti professionali.
REQUISITI OGGETTIVI
Relativamente ai requisiti oggettivi è necessario far riferimento al Piano Comunale per il commercio su aree pubbliche TITOLO IV.
Pagamenti: pagopa
Link d'accesso al servizio: https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimiTipoPagamento