Descrizione
Molfetta, maggio 2025 – Nei giorni scorsi, Molfetta ha avuto l’onore di accogliere una delegazione ufficiale proveniente da Fremantle, città australiana con cui è gemellata da tempo. La visita ha rappresentato un’importante occasione per rinsaldare i legami di amicizia e cooperazione tra le due comunità.
A guidare la delegazione, la Sindaca di Fremantle, Hannah Fitzhardinge, accompagnata dalla consigliera Ingrid Van Dorssen. Le due rappresentanti istituzionali sono state accolte con calore e partecipazione dall’Associazione Molfettesi nel Mondo, che ha curato un ricco programma di attività volto a valorizzare le eccellenze storiche, culturali e produttive del territorio.
Durante il soggiorno, le ospiti hanno avuto modo di ammirare alcuni degli scorci più suggestivi di Molfetta, conoscere da vicino realtà imprenditoriali locali all’avanguardia, e apprezzare la qualità dell’enogastronomia tipica. Particolarmente toccante è stata la partecipazione alla tradizionale processione della Madonna du Tremelizze, momento di profonda spiritualità e testimonianza del forte senso identitario della comunità molfettese.
La visita si è conclusa con un incontro istituzionale presso l’Aula Consiliare del Comune di Molfetta, alla presenza dell’Assessore alle Comunità Estere, Carmela Minuto, e del Presidente del Consiglio Comunale, Robert Amato. A portare il proprio saluto anche il Sindaco di Giovinazzo, Michele Sollecito, l’Assessore alla Cultura, Giacomo Rossiello, e il Presidente della Commissione Cultura, Giacomo Salvemini.
«Grazie per averci fatto sentire a casa – ha dichiarato la Sindaca Fitzhardinge – l’accoglienza ricevuta ci rimarrà nel cuore. Porteremo con noi il ricordo della vostra generosità, delle bellezze di Molfetta e del calore della vostra gente. E non dimenticheremo il gusto unico del panzerotto!».
A esprimere soddisfazione per l’incontro anche il Presidente del Consiglio, Robert Amato:
«È stato un momento prezioso di scambio e confronto. Ringrazio l’Associazione Molfettesi nel Mondo per il grande impegno profuso. La visita ha rafforzato il senso di comunità che ci unisce oltre i confini geografici».
L’Assessore Minuto ha aggiunto:
«Questo incontro rappresenta, per me, un’emozione profonda. In qualità di Assessore e di cittadina con radici familiari sparse nel mondo, credo fortemente nel valore del dialogo e dell’incontro tra popoli. La vostra visita è il segno tangibile di un’amicizia duratura e di una visione condivisa fondata sulla solidarietà e sull’apertura».
La delegazione di Fremantle, prima di giungere a Molfetta, ha visitato Capo d’Orlando, Madeira e Genova, e proseguirà il proprio viaggio con una tappa a Dubrovnik.
Il Comune di Molfetta rinnova l’impegno nel promuovere il gemellaggio tra città come strumento di crescita culturale e sociale, e ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questo significativo momento di incontro internazionale.