Ospedale dei Crociati

Luogo di sosta e cura per i pellegrini

Immagine: Immagine Ospedale dei Crociati
© Città di Molfetta - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Edifici di culto

La Puglia durante il Medioevo è stata costantemente percorsa dai pellegrini che si recavano a San Michele del Gargano, a San Nicola di Bari e si imbarcavano per Gerusalemme. Certamente luogo di sosta e cura di pellegrini era a Molfetta l'Ospedale detto “dei Crociati” vicinissimo agli antichi approdi di Cala San Giacomo e Cala dei Pali e risalente al secolo XI. Posto a Nord della Basilica della Madonna dei Martiri, edificato su una struttura preesistente, è caratterizzato da forme essenziali, con arcate regolari in pietra, sorrette da massicci pilastri che lo dividono in tre navate. Lungo i muri perimetrali interni si notano mensole per lucerne e nicchie.

Modalità di accesso

Non definita

Indirizzo

Orario per il pubblico

Valido dal: 01/01/2023
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito